Tutti gli interventi sono preceduti da una diagnosi radiologica digitale di precisione (CBCT – Cone Beam 3D) che permette una valutazione dettagliata dell’anatomia ossea e delle strutture nervose, per un approccio personalizzato e senza rischi.
L’utilizzo di tecnologie avanzate ci consente di:
• Pianificare con software dedicati la posizione degli impianti.
• Utilizzare guide chirurgiche per maggiore precisione.
• Ridurre i tempi di guarigione.
• Diminuire gonfiore e fastidio post-operatorio.
Il nostro approccio: sicurezza, estetica e comfort
Ogni caso viene valutato in modo approfondito e multidisciplinare. Il paziente viene accompagnato passo dopo passo, con spiegazioni chiare, piani di trattamento trasparenti e controlli regolari.
Siamo convinti che il successo di un impianto non dipenda solo dalla tecnica, ma anche dalla fiducia e dalla comunicazione tra studio e paziente.
Sezione: Sicurezza, Igiene e Sterilizzazione
La tua salute è la nostra priorità – Sicurezza, igiene e protocolli certificati.
Nel nostro studio dentistico adottiamo i più alti standard di igiene e sterilizzazione per garantire la massima sicurezza a ogni paziente e a tutto il nostro team.
Ogni fase della visita, ogni strumento e ogni ambiente è sottoposto a rigorosi protocolli di sanificazione.
Sterilizzazione degli strumenti – Un processo rigoroso in più fasi
Tutti gli strumenti riutilizzabili vengono sottoposti a un ciclo di sterilizzazione completo, tracciato e validato. Seguiamo scrupolosamente queste fasi:
1. Decontaminazione e prelavaggio immediato
→ In vasche a ultrasuoni con soluzioni disinfettanti
2. Lavaggio e asciugatura
→ Con termodisinfettore o manualmente con DPI dedicati
3. Confezionamento sterile
→ In buste sigillate con indicatore di sterilizzazione
4. Sterilizzazione in autoclave a vapore (Classe B)
→ A cicli controllati e registrati digitalmente
5. Tracciabilità
→ Ogni ciclo è registrato e conservato.
Ogni strumento sterile è aperto davanti al paziente prima dell’uso.
Ambienti sempre igienizzati – Tra un paziente e l’altro.
• Tutte le superfici della poltrona e dello studio vengono disinfettate dopo ogni trattamento.
• I dispositivi monouso vengono smaltiti secondo la normativa.
• L’aria è continuamente purificata con sistemi di ventilazione.
Sicurezza per gli operatori – Formazione e dispositivi protettivi
Anche la salute del nostro team è una priorità. Per questo, tutto il personale è costantemente formato in materia di:
• Protocollo di prevenzione del rischio biologico.
• Uso corretto dei DPI (mascherine ,visiere, guanti, camici, cuffie).
• Igiene delle mani e sanificazione personale.
• Gestione dei rifiuti sanitari e oggetti potenzialmente infetti.
Perché è importante informare i pazienti
Crediamo che ogni paziente debba sentirsi protetto, accolto e informato. Per questo, se hai dubbi sui protocolli adottati o vuoi sapere di più su come garantiamo la sicurezza, siamo sempre disponibili a mostrarti il nostro processo e rispondere a ogni domanda.
